Pipe Rigate IRIS Bio – Salsiccia&Verdure

          INGREDIENTI* 350 gr Pipe rigate di semola IRIS Bio 300 gr  Polpa di pomodoro semplice IRIS Bio  100 gr Salsiccia 1 Melanzana 1 Cipolla 1 Carota 2 Peperoni 2 Zucchine Q.B. Sale Q.B. Olio E.V.O. Q.B. Pepe *Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici       PREPARAZIONE Pulire e tagliare le…

Dettagli

Linguine di semola IRIS Bio – Pesto&Ricotta

          INGREDIENTI* 350 gr Linguine di semola IRIS Bio 150 gr Ricotta fresca 90 gr Pesto alla genovese IRIS Bio *Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici       PREPARAZIONE Cuocere in abbondante acqua senza sale (il Pesto alla genovese IRIS Bio è già di suo molto saporito) le linguine di semola IRIS Bio, nel…

Dettagli

Fusilli di semola IRIS Bio – Crema di formaggio&Funghi

        INGREDIENTI* 500 gr Fusilli semola IRIS Bio 800 gr Funghi 300 ml Latte 150 gr Formaggio grattugiato 60 gr Burro 30 gr Farina tipo 0   Q.B. Pepe Q.B. Sale Q.B. Olio E.V.O. *Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici   PREPARAZIONE Pulire i funghi eliminando e tagliateli a fettine. In una padella antiaderente…

Dettagli

Al rifugio Carducci si mangia IRIS Bio!

All’interno di un’anfiteatro incontaminato, selvaggio e silenzioso nelle Dolomiti tra Auronzo e Sesto, in Alta Val Giralba, si trova lo storico rifugio Carducci. Gli appassionati della montagna che sostano qui possono godere di un’accoglienza sincera, non formale e genuinamente familiare, che rende l’ospitalità unica e indimenticabile. Grazie all’amicizia e alla stima tra Maurizio Gritta, presidente…

Dettagli

ECCO PERCHÈ MANGIARE BIOLOGICO FA BENE A TE E AL PIANETA

  IL CIBO, SEI TU®     È innegabile dire che oggi il Biologico va “di moda”, ma facciamo una piccola riflessione. Cosa significa coltivare biologico? E qual è la differenza tra la coltivazione biologica e quella convenzionale? Ciò che contraddistingue la coltivazione biologica è l’utilizzo di metodi agricoli mirati alla salvaguardia della natura, dell’ambiente…

Dettagli