SPAGHETTI SEMI INTEGRALI, CON PESTO IRIS e VONGOLE

              Ingredienti per 4 persone: Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici 400 gr Spaghetti semi integrali Bio IRIS 90 gr Pesto alla genovese Bio IRIS 1 kg Vongole Fresche Bio 1 spicchio Aglio Sale q.b. Olio EVO q.b.     PREPARAZIONE: Pulite le vongole fresche dalla sabbia e conservatele…

Dettagli

BIO-SUSHI

              RICETTA PER 24 PEZZI: Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici 500 gr Riso Tondo Bio Iris 200 gr Formaggio spalmabile bio 500 gr Salmone fresco 5 gr Sale 60 gr Zucchero 600 ml Acqua 150 ml Aceto di riso 2 Alghe Nori   PREPARAZIONE RISO: Lavare ripetutamente il riso con acqua…

Dettagli

FARINATA BIO CON PESTO E SALMONE

                            Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici 90 gr Pesto alla genovese IRIS 350 gr Ceci Biologici IRIS 15 gr Sale 250 gr Salmone fresco 1 litro Acqua 55 ml Olio EVO   PREPARAZIONE FARINA DI CECI: Lavate i ceci e una volta asciutti…

Dettagli

CROSTINI DI POLENTA

                Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici 500 gr Polenta istantanea IRIS 500 gr Baccalà 100 gr Pomodori ciliegini 125 ml Latte di mandorla 100 ml Olio evo 1 Spicchio d’aglio 1 Mazzetto di prezzemolo Pepe e Sale Q.B.   PREPARAZIONE CROSTINI DI POLENTA: Cuocete in due litri d’acqua salata 500 grammi…

Dettagli

BIO-TORTILLAS

                  RICETTA PER 9 TORTILLAS: si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici 150 gr Farina Biologica di mais integrale IRIS 300 gr Manzo da allevamento biologico 300 gr Popla biologica di pomodoro piccante IRIS 225 ml Acqua 30 ml Olio di semi 2 Peperoni (rosso e giallo)…

Dettagli

Al rifugio Carducci si mangia IRIS Bio!

All’interno di un’anfiteatro incontaminato, selvaggio e silenzioso nelle Dolomiti tra Auronzo e Sesto, in Alta Val Giralba, si trova lo storico rifugio Carducci. Gli appassionati della montagna che sostano qui possono godere di un’accoglienza sincera, non formale e genuinamente familiare, che rende l’ospitalità unica e indimenticabile. Grazie all’amicizia e alla stima tra Maurizio Gritta, presidente…

Dettagli

ECCO PERCHÈ MANGIARE BIOLOGICO FA BENE A TE E AL PIANETA

  IL CIBO, SEI TU®     È innegabile dire che oggi il Biologico va “di moda”, ma facciamo una piccola riflessione. Cosa significa coltivare biologico? E qual è la differenza tra la coltivazione biologica e quella convenzionale? Ciò che contraddistingue la coltivazione biologica è l’utilizzo di metodi agricoli mirati alla salvaguardia della natura, dell’ambiente…

Dettagli

Risotto semi integrale ai carciofi Bio

              INGREDIENTI PER 2 PERSONE: si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici 160 gr Riso semilavorato carnaroli biologico IRIS 400 cl di brodo vegetale 3 carciofi ½ bicchiere di vino bianco 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato e un mazzetto di prezzemolo 1 spicchio di aglio, un cucchiaio di…

Dettagli

Spaghetti IRIS Primavera biologici di semola

INGREDIENTI PER 5 PERSONE: si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici           400 gr Spaghetti biologici di semola Iris                                                                                                                                                                 100 gr di Piselli Biologici 1 Cipolla biologica media (tagliata fine) 4 Carote Biologiche, 1 Gambo di sedano Biologico e 2 Zucchine Biologiche 1 Mazzetto di prezzemolo e Sale QB 6…

Dettagli

Penne di Farro IRIS, la ricetta per gli sportivi

INGREDIENTI PER 6 PERSONE: si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici 500 gr di Penne di Farro biologiche IRIS 300 gr di ceci Biologici IRIS 1 Cipolla biologica (tagliata fine) 3 manciate di olive taggiasche 3 cucchiai abbondanti di polpa di pomodoro biologico IRIS Sale QB e Olio extra vergine del Garda   PREPARAZIONE: CECI:…

Dettagli