Pipe Rigate IRIS Bio – Salsiccia&Verdure

          INGREDIENTI* 350 gr Pipe rigate di semola IRIS Bio 300 gr  Polpa di pomodoro semplice IRIS Bio  100 gr Salsiccia 1 Melanzana 1 Cipolla 1 Carota 2 Peperoni 2 Zucchine Q.B. Sale Q.B. Olio E.V.O. Q.B. Pepe *Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici       PREPARAZIONE Pulire e tagliare le…

Dettagli

Linguine di semola IRIS Bio – Pesto&Ricotta

          INGREDIENTI* 350 gr Linguine di semola IRIS Bio 150 gr Ricotta fresca 90 gr Pesto alla genovese IRIS Bio *Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici       PREPARAZIONE Cuocere in abbondante acqua senza sale (il Pesto alla genovese IRIS Bio è già di suo molto saporito) le linguine di semola IRIS Bio, nel…

Dettagli

Fusilli di semola IRIS Bio – Crema di formaggio&Funghi

        INGREDIENTI* 500 gr Fusilli semola IRIS Bio 800 gr Funghi 300 ml Latte 150 gr Formaggio grattugiato 60 gr Burro 30 gr Farina tipo 0   Q.B. Pepe Q.B. Sale Q.B. Olio E.V.O. *Si consiglia l’utilizzo di soli ingredienti biologici   PREPARAZIONE Pulire i funghi eliminando e tagliateli a fettine. In una padella antiaderente…

Dettagli

PASTA IRIS, CHE BONTÀ!

PASTA IRIS, CHE BONTÀ!   Oggi parliamo di pasta! Sta sempre lì, nelle credenze di ogni italiano, il nostro cavallo di battaglia che ci identifica in tutto il mondo e che tutti ci invidiano. Nonostante questo però spesso siamo proprio noi a condannarla. Diventa sempre più frequentemente il capro espiatorio di ogni minimo aumento di…

Dettagli

PESTO ALLA GENOVESE, Curiosità e Leggende

PESTO ALLA GENOVESE, Curiosità e Leggende         Curiosità; lo sapevate che la ricetta del pesto è stata resa nota e ufficiale solo nella seconda metà del diciannovesimo secolo? il primo a citarla pare sia un noto gastronomo dell’epoca, Giovanni Battista Ratto nella sua opera, La Cuciniera genovese, è la seguente: “Prendete uno spicchio d’aglio,…

Dettagli